Syrah

Anche questo vitigno è stato piantato nel 2003 come un salto nel buio….volevamo sperimentare  qualcosa
di diverso rispetto al Sangiovese……ricordiamo bene quanto tanto piacesse quella porzione di terreno alla
squadra dei  Francesesi che metteva a dimora le barbatelle di Syrah….forse da esperti viticoltori avevano
già capito meglio di noi ciò che avremmo ottenuto con ns grande soddisfazione.

Caratteristiche

Classificazione:
Toscana – Indicazione Geografica Tipica


Uvaggio:
100% Syrah


Grado Alcolico:
12.5% voi.


Altitudine:
350 mt. S.l.m.


Caratteristiche del terreno:
Suolo ricco di argilla, che garantisce un’ottima ritenzione idrica.


Resa ettaro:
Produzione media di 60 q.li .


Esame Visivo:
Colore rosso rubino con leggere sfumature violacee.


Esame Olfattivo:
Il nostro primo obbiettivo è produrre dei vini che siano estremamente riconoscibili e questo vino trasmette al naso con estrema franchezza i sentori classici del vitigno da cui è prodotto come i piccoli frutti dolci e le speziature; ma è dopo alcuni minuti che si rivela al suo meglio, dimostrando la sua elegante complessità.


Esame Gustativo:
Le note riscontrate al naso si ritrovano perfettamente al palato in cui risultano ben bilanciate nelle sue componenti, buona acidità di fondo in equilibrio con i soffici tannini, intenso e persistenze.


Vinificazione:
Le uve, raccolte manualmente verso la fine di Settembre, vengono diraspate e pigiate in maniera soffice; seguono circa 15/20 giorni di fermentazione alcolica in vasche di acciaio, segue poi la svinatura, ovvero la separazione tra liquido e bucce ed il vino ottenuto viene travasato in piccole botti nuove di rovere francese per un periodo di circa 12 mesi, in cui vengono effettuati costantemente dei batonnage, operazione che serve a mettere in sospensione le fecce, ovvero il naturale deposito del vino, prezioso elemento che contribuisce alla qualita’ del prodotto.Segue l’imbottigliamento svolto senza filtazioni ed infine un periodo di affinamento in bottiglia di circa 10 mesi.


Abbinamenti:
E’ un vino estremamente piacevole che sia abbina idealmente con carni sia bianche che rosse.


PREMI E RECENSIONI:

  1. Guida del’Espresso 2012: l’annata 2008 ha ricevuto 16.5/20 –
  2. Guida dell’Espresso 2013: l’annata 2010 ha ricevuto 17.5/20 il punteggio piu’ alto tra i Syrha di Toscana.

Iscriviti alla
Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e resta informato sulle nostre novità.

Prenotazione online
Verifica la disponibilità e prenota.
Arrivo
Partenza
Ospiti
2
+ -
MENU
DEMO